SITI DI DIDATTICA CON INTERNET
AIF:
Associazione per l'Insegnamento della Fisica che ha lo scopo di migliorare
e rivalutare l'insegnamento della fisica e di contribuire ad elevare il
livello della cultura scientifica in Italia.
BDP:
BIBLIOTECA DI DOCUMENTAZIONE PEDAGOGICA punto di riferimento per la documentazione
pedagogica. Qui si possono trovare tutte le informazioni sui progetti educativi
italiani o europei, l'elenco delle sperimentazioni in corso nella scuola
italiana; sono inoltre segnalati link con siti in cui è possibile
avere ulteriori informazioni. E' inoltre possibile accedere al sito del
Ministero e ricavare leggi e circolari. Da segnalare DIRCLASSICA
la direzione per l'istruzione classica, scientifica e magistrale. In questo
sito vengono anche segnalati link utili per la didattica nel campo scientifico
ed umanistico.
LICEO
SCIENTIFICO ALBERTI di Cagliari: questo sito è uno degli esempi
più interesssanti di scuole in rete. Questo Liceo ha sviluppato
un progetto molto vasto dando spazio non solo ad attività didattiche
ma anche a risorse e curiosità sulla Sardegna.
LA
SCUOLA E INTERNET : in questo sito si cerca di mostrare le opportunità
didattiche che Internet apre alla scuola, sottolineando come le scuole
possono utilizzare Internet nella didattica. Contiene un elenco delle scuole
italiane collegate ad Internet che stanno partecipando a sperimentazioni.
EUREKA è
uno spazio di divulgazione scientifica per la scuola.Viene pubblicato qualsiasi
testo o ipertesto a contenuto scientifico e con carattere divulgativo/didattico
prodotto da studenti, da insegnanti e da appassionati
TRACCIATI
: rivista sull'insegnamento in cui vengono affrontati con
particolare attenzione i problemi didattici: programmi, strumenti da utilizzare,
miglioramenti all'attuale sistema scolastico e molti atri. Un attenzione
particolare viene rivolta alla didattica con Internet o con strumenti interattivi
e multimediali atti a facilitare e migliorare l'apprendimento.
SCUOLA
la rubrica de "La Repubblica": è uno spazio completamente
dedicato alla scuola, ai problemi reali del mondo dell'insegnamento. È
sempre aggiornato e fornisce molti link utili per approfondire queste tematiche.
SCUOLAITALIA:
Network aperto per la scuola in cui si può trovare materiale interessante
per la didattica con Internet. Sono indicati link a siti nei più
svariati settori dal software all'astronomia.
ENEA
PER LA SCUOLA: sito curato dall'Enea per la diffusione della cultura
scientifica on line . Il progetto Internet Scuola vuole rappresentare uno
strumento di interconnessione tra le scuole allo scopo di migliorare i
processi di apprendimento. Il progetto ha uno spiccato interesse scientifico,
naturalistico e storico. Vi sono corsi per formatori sull'uso del supporto
telematico per la formazione degli insegnanti.
BARBACOVI
: si possono trovare informazioni utili sull'utilizzo di nuovi risorse
didattiche da attingere dalla rete.
IBM PROGETTO SCUOLE
: in questo sito si possono trovare tutte le informazioni sulle attività
promosse dall'IBM a sostegno della didattica nelle scuole. Viene inoltre
indicato il materiale necessario per la realizzazione di questo progetto.
INTERNET
E SCUOLA: è un luogo telematico aperto e interattivo, uno strumento
per la comunicazione e l'innovazione didattica. Questa pagina è
una raccolta di puntatori-link su siti Internet italiani e del mondo interessati
al mondo della scuola e della didattica. Indica , in particolare, siti
utili per il coordinamento territoriale per la scuola, collegamenti con
gli istituti regionali per la sperimentazione didattica, con le università,
le homepages delle scuole in rete .
ALINET:
un'associazione di insegnanti della provincia di Frosinone che hanno come
scopo la formazione, la raccolta e la divulgazione delle conoscenze relative
a reti telematiche, la didattica a distanza. Vi sono moltissimi articoli
su svariati argomenti. Alinet tiene un CORSO ALL'USO DI INTERNET, suddiviso
in più lezioni e per gli appassionati di linguaggi di programmazione
un CORSO SU JAVA.